
Eventi Search and Views Navigation
maggio 2019
RINVIATA Escursione Giro delle Grave con la Sezione Speleologica CAI Napoli per avverse condizioni meteo
Escursione: Alburni - Giro delle Grave – Con la Sezione Speleologica CAI Napoli
Ulteriori informazioni »settembre 2019
Escursione: Il sentiero delle Aquile: Inghiottitoio di Vallivona (Intersezionale con la Sottosezione di Montano Antilia)
Domenica 1° settembre 2019 – Escursione intersezionale con la Sottosezione di Montano Antilia
Il Sentiero delle aquile: Fiume secco - Inghiottitoio di Vallivona (Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni)
Escursione Monte Pollino nel Parco Nazionale del Pollino
FINE SETTIMANA ESCURSIONISTICA NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
(Escursione a Monte Pollino (2.248 m)
febbraio 2020
Escursione: da Santa Maria del Castello verso la Croce della Conocchia
Escursione: da S. Maria al Castello verso la Croce della Conocchia
Parco Regionale dei Monti Lattari - AR – da S. Maria al Castello verso la Croce della Conocchia
aprile 2020
ANNULLATA Escursione: Monte delle Fate da Sonnino (Monti Ausoni, Lazio)
Sono sospese TUTTE LE ATTIVITA' SEZIONALI, sino a nuovo avviso.
Ulteriori informazioni »maggio 2020
ANNULLATA Escursione: Monte Finestra Vetta Sud (1145 m) dalla Badia di Cava “Ricordando Giorgio”
Sono sospese TUTTE LE ATTIVITA' SEZIONALI, sino a nuovo avviso.
Ulteriori informazioni »giugno 2020
ANNULLATA Escursione: Monte Forcellone (2030 m) da Prati di Mezzo (Mainarde)
Sono sospese TUTTE LE ATTIVITA' SEZIONALI, sino a nuovo avviso.
Ulteriori informazioni »settembre 2020
RINVIATA Escursione: Val di Rose – Passo Cavuto (1.980 m) (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise)
Escursione Val di Rose – Passo Cavuto (1.980 m) - Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Dislivello: 800 m - Durata: 6 ore circa A/R - Difficoltà: EE
Direttori di gita: Silvio Paolillo 334.8815273 e Alfonso Ferrara 338.8562573.
novembre 2020
ANNULLATA Escursione: Monte Catiello (1380 m) da Agerola
Tutte le attività sezionali sono sospese per sopraggiunte nuove disposizioni anti COVID.
Ulteriori informazioni »febbraio 2021
Segnatura Sentiero n.300 Sentiero Italia (già Alta Via Monti Lattari) – Tratto Monti del Demanio (868 m)
Dislivello: 500 m - Durata: 5 ore - Difficoltà: EE
Appuntamento e partenza: ore 8.00 davanti alla Sede Corso Mazzini,6 con auto proprie dei partecipanti. Colazione a sacco.
Direttori: Alfonso Ferrara 338.8562573 e Silvio Paolillo 334.8815273