Caicava

Caricamento Eventi

Eventi passati › Escursione media (EE)

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

aprile 2022

Intersezionale con il CAI di Castellammare di Stabia: Monte Cerreto (1.316 m) da Valico di Chiunzi (650 m)

10 di aprile, 2022
Monte Cerreto Chiunzi, Salerno Italia + Google Maps

Domenica 10 aprile 2022 – Monti Lattari: Intersezionale con il CAI di Castellammare di Stabia Escursione: Monte Cerreto (1.316 m) da Valico di Chiunzi (650 m)   Percorso: AR : Valico di Chiunzi  (mt 640) – Vena Scalandrone (mt 1.208) – Monte Cerreto (mt 1.316) Lunghezza: 4,5 KM  circa - Dislivello: 700 m circa - Difficoltà:  E / EE (Presenza di tratti rocciosi, qualche tratto esposto, scivoloso in caso di pioggia) Durata: 6 h – esclusa sosta pranzo - Approvvigionamento…

Ulteriori informazioni »

ANNULLATA Escursione: Monte delle Fate (1090 m) da Mandra Riccitiello (Monti Ausoni) – 23 e 24 aprile

23 di aprile, 2022 - 24 di aprile, 2022
Monte delle Fate Monte San Biagio, Latina Italia + Google Maps

Sabato 23 e domenica 24 aprile 2022 – Monti Ausoni AR - Monte delle Fate (1090 m) da Mandra Riccitiello Dislivello : 770 m – Durata: circa 6 ore – Difficoltà: EE Programma dettagliato in sede e su www.caicava.it Direttori : Alfonso Ferrara 338.8562573 Silvio Paolillo 334.8815273

Ulteriori informazioni »

maggio 2022

Escursione: Monte Finestra vetta Sud (1145 m) da Corpo di Cava – “ricordando Giorgio” – Intersezionale con Cai Avellino

15 di maggio, 2022
Monte Finestra Sud (1.145 m slm), Badia
Cava de' Tirreni, Salerno Italia
+ Google Maps

Domenica 15 maggio 2022 Escursione: Monte Finestra Vetta Sud (1.145 m) “Ricordando Giorgio” Intersezionale con Sezione CAI Avelino Percorso: Corpo di Cava (mt 400) – Foce di Tramonti (mt 913) – Vetta Sud (mt 1.145) Sentiero 306 – Sentiero 300 Alta Via dei Monti Lattari Dislivello: 700 m - Difficoltà: EE – passaggi su rocce e qualche punto esposto Durata: 6 h – escluso sosta pranzo - Approvvigionamento idrico: NO, nessuna fonte lungo il tragitto Attrezzatura: calzature da trekking, bastoncini…

Ulteriori informazioni »

Escursione: Monte Accellica Sud (1606 m) dai piani di Giffoni (ex caserma forestale 760 m) – Monti Picentini

22 di maggio, 2022
Monte Accellica Nord (1606 m s.l.m.) (Giffoni Valle Piana e Montella), Avellino/Salerno Italia + Google Maps

Domenica 22 maggio 2022 - Monti Picentini Escursione: Monte Accellica Sud (1.606 m) dai piani di Giffoni (ex caserma forestale 760 m) Percorso: ex caserma forestale (742 m) - Loggia della Vena (1000 m) - Varco della Pettinessa (1482 m) - Monte Accellica Sud (1606 m) Dislivello: 900 m - Difficoltà: EE (Alta) - Durata: 6h Il percorso prevede salite impegnative e bisogna prestare particolare attenzione nel tratto finale in cresta. Motivi di interesse: paesaggistico, panoramico, naturalistico. Appuntamento: ore 8.00…

Ulteriori informazioni »

giugno 2022

Escursione: Alla Madonna di Pietrapiana dalle Chiancolelle con salita dopo messa a Monte Finestra Vetta Nord

2 di giugno, 2022
Località Pietrapiana (955 m s.l.m.) Tramonti, Sa Italia + Google Maps

Giovedì 2 giugno 2022 Alla Madonna di Pietrapiana dalle Chiancolelle con salita dopo messa a Monte Finestra Vetta Nord Percorso: Le Chiancolelle (mt 730) – Pietrapiana (mt 910) – Vetta Nord (mt 1.138) Lunghezza: 10 Km A/R – Sentiero 300 Alta Via dei Monti Lattari Dislivello: 450 m - Difficoltà: E/EE (medio-alta) sulle creste roccette e qualche punto esposto Durata: 6 h – escluso sosta pranzo Approvvigionamento idrico: NO, nessuna fonte lungo il tragitto Attrezzatura: calzature da trekking, bastoncini Motivi…

Ulteriori informazioni »

Escursione: Monti Ernici – Pizzo Deta (2.041 m) da Prato di Campoli (1.140 m)

5 di giugno, 2022
Pizzo Deta 2041 m s.l.m. Veroli, Frosinone Italia + Google Maps

Domenica 5 giugno 2022 Escursione: Monti Ernici – Pizzo Deta (2.041 m) da Prato di Campoli (1.140 m) Appuntamento e partenza: ore 6.30, presso la Sede CAI, Corso Mazzini, 6, per Prato di Campoli (Comune di Veroli -Provincia di Frosinone). ll trasferimento sarà effettuato con auto dei Soci partecipanti. Dislivello: 950 m – Durata: 6 ore circa A/R – Difficoltà: EE – Colazione a sacco. Non c’è possibilità di approvvigionamento di acqua lungo il percorso. Direttori: Alfonso Ferrara (338.8562573) e…

Ulteriori informazioni »

Fine settimana escursionistico nel Parco Nazionale del Pollino-Orsomarso in collaborazione con la Sezione di Verbicaro (Cosenza)

25 di giugno, 2022 - 26 di giugno, 2022
Buonvicino (400 m. s.l.m.) Buonvicino, Cosenza + Google Maps

FINE SETTIMANA ESCURSIONISTICO NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO-ORSOMARSO dal 25 al 26 Giugno 2022 in collaborazione con la Sezione di Verbicaro (Cosenza) Programma: Sabato 25 Giugno 2022 Appuntamento e partenza ore 15.30 da Corso Mazzini adiacente Sede CAI per Buonvicino (CS), dove è ubicato l’Albergo Diffuso Borgo dei Greci, Via Principe Umberto, 13, visita della cittadina che è tra i Borghi più belli d’Italia, cena e pernottamento. Domenica 26 Giugno 2022 Prima colazione, quindi insieme ai Soci della Sezione di…

Ulteriori informazioni »

settembre 2022

Domenica 4 settembre 2022 – Escursione: Monte Cervati (1898 m) da Monte San Giacomo (Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni)

4 di settembre, 2022
Monte Cervati Montano Antilia, Salerno Italia + Google Maps

Domenica 4 settembre 2022 - Escursione: Monte Cervati (1898 m) da Monte San Giacomo (Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni) Appuntamento e partenza: ore 7.00 presso la Sede CAI di Corso Mazzini,6 per Monte S. Giacomo, con auto dei partecipanti stessi. Dislivello: 882 m – Durata: 6 ore  - Difficoltà: EE – Colazione a sacco. Direttori dell’escursione: Francesco Pisapia (371.1276168) e Alfonso Ferrara (338.8562573) Breve descrizione del percorso: arrivati nel paese di Monte S. Giacomo, prendere direzione…

Ulteriori informazioni »

Intersezionale con Sezione Cai di Napoli: escursione Badia di Cava – Ruderi di S.Elia – Aria del Grano

11 di settembre, 2022
Aria del Grano Cava de' Tirreni, salerno Italia + Google Maps

Domenica 11 settembre 2022 - Intersezionale con Sezione Cai di Napoli: Badia di Cava – Ruderi di S.Elia – Aria del Grano Durata: 6,0 ore -  Difficoltà: E/EE  Sentiero ripido, brevi passaggi un po’ esposti. Dislivello: 550 mt - Distanza: 5,0 km (A/R) Ritrovo: ore 7:30 davanti alla sezione, ore 8,00 con auto proprie, piazzale antistante Abbazia Benedettina Badia di Cava Da portare: equipaggiamento e bastoncini da trekking, colazione a sacco, acqua, giacca impermeabile in caso di pioggia Approvvigionamento idrico:…

Ulteriori informazioni »

novembre 2022

Escursione Monte Falerio (Monti Lattari)

13 di novembre, 2022
Monte Falerio (684 m slm), Badia
Cava dei Tirreni, Salerno Italia
+ Google Maps

Domenica 13 novembre 2022 – Escursione Monte Falerio (Monti Lattari) (Escursione Monti Marzano sostituita da Monte Falerio per problemi organizzativi) Percorso: Corpo di Cava (352m), Incrocio 302 Pertone (359m), Incrocio 303 Capodacqua (658m), Incrocio 303a Cappella Vecchia (694m), Sella del Falerio (580m), Falerio (684m). Dislivello: 550 m complessivi Difficoltà: E/EE – passaggi su rocce e qualche punto esposto Durata: 5 h – escluso sosta pranzo Approvvigionamento idrico : SI, alla partenza (Frestola), Capodacqua Attrezzatura: calzature da trekking, bastoncini Motivi di…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi
Chiudi il menu