
Eventi Search and Views Navigation
novembre 2022
ANNULLATA per condizioni meteo avverse l’Escursione Monte Motola (1700 m) dalla Fontana d’inverno (772 m ) (Teggiano-Sacco)
ANNULLATA per condizioni meteo avverse l'Escursione Monte Motola (1700 m) dalla Fontana d'inverno (772 m ) (Teggiano-Sacco) Dislivello: 950 m - Durata: 7 h Difficoltà: EE (soprattutto per la costante e perdurata salita con pendenza accentuata) richiesta preparazione fisica e passo buono. Lunghezza: circa 14 km. Appuntamento: ore 7.00 davanti la sezione, spostamento con auto dei partecipanti. Direttori: Francesco Pisapia 371.127.6168 e Giuseppe Fortunato 333.7949105 Il percorso parte dalla località Fontana Inverno che ricade nel comune di Teggiano uno dei…
Ulteriori informazioni »febbraio 2023
RIMANDATA per avverse condizioni meteo l’Escursione Poggio Cuculo – Forcella della Cava – Monte Caruso (Varco S. Lucia) – Parco Naturale di Diecimare
"In seguito alle avverse previsioni meteorologiche ed all'allerta gialla diramata per domani 26 febbraio, la prevista escursione a Poggio Cuculo e Forcella della Cava viene rimandata a data da stabilire."
Ulteriori informazioni »marzo 2023
Intersezionale con CAI Castellammare di Stabia: Badia di Cava – Ruderi di S. Elia – Aria del grano
Intersezionale con CAI Castellammare di Stabia: Badia di Cava – Ruderi di S. Elia – Aria del grano Durata: 6,0 ore - Difficoltà: E/EE Sentiero ripido, brevi passaggi un po’ esposti. Dislivello: 650 mt in salita - 900 mt in discesa - Distanza: 10 km Badia di Cava – Ruderi di S. Elia – Aria del Grano Direttori: Giuseppe Fortunato (CAI Cava) 333.7949105 – Francesco Pisapia (CAI Cava) 371.1276168 - Pio Gaeta (CAI Stabia) 335.6339741 Ritrovo: ore 8,00 Sezione Cai…
Ulteriori informazioni »maggio 2023
Monte Accellica Nord (1660 m), tra la valle del Sabato e Calore
Domenica 28 maggio 2023 – Monte Accellica Nord (1660 m), tra la valle del Sabato e Calore Durata: 7h – Dislivello: 1000 metri – Difficoltà: EE Appuntamento ore 8.15 davanti la sezione con auto prprie, colazione a sacco. Direttori di escursione: Giuseppe Fortunato 333-7949105 - Francesco Pisapia 371.127.6168 I direttori di escursione si riservano di modificare/annullare l'escursione per avverse condizioni meteo. I partecipanti in uno spirito di collaborazione sono tenuti al rispetto delle disposizioni dei Direttori di uscita. NB: È…
Ulteriori informazioni »giugno 2023
Escursione: Monte Finestra vetta Sud (1145 m) da Corpo di Cava – “Ricordando Giorgio”
Escursione: Monte Finestra vetta Sud (1145 m) da Corpo di Cava – “Ricordando Giorgio” Percorso: Corpo di Cava (mt 400) – Foce di Tramonti (mt 913) – Vetta Sud (mt 1.145) - Sentiero 306 – Sentiero 300 Alta Via dei Monti Lattari Dislivello: 700 m - Difficoltà: EE – passaggi su rocce e qualche punto esposto - Durata: 6 h – escluso sosta pranzo Approvvigionamento idrico : NO, nessuna fonte lungo il tragitto Attrezzatura: calzature da trekking, bastoncini Motivi di…
Ulteriori informazioni »Traversata delle Mainarde dai Prati di Mezzo (Picinisco)
Domenica 18 giugno 2023 – Traversata delle Mainarde dai Prati di Mezzo (Picinisco) Durata: 10,0 ore - Difficoltà: EE – Dislivello: 730 mt (ascesa complessiva 1100 mt, discesa complessiva 900 mt) Quota di partenza: 1430 mt slm – Quota massima raggiunta: 2160 mt slm - Distanza: 20 km Ritrovo: ore 6.30 davanti la sede CAI di Cava de' Tirreni, Corso Mazzini 6 con auto dei soci partecipanti Da portare: scarpe da trekking, bastoncini, giacca a vento, crema solare, cappello,…
Ulteriori informazioni »Intersezionale con Sezione di Tivoli – Sottosezione di Guidonia-Montecelio: da San Lazzaro (Agerola) alla Valle delle Ferriere
Intersezionale con Sezione di Tivoli - Sottosezione di Guidonia-Montecelio: da San Lazzaro (Agerola) alla Valle delle Ferriere Durata: 8,0 ore - Tipologia: AR - Difficoltà: EE - Distanza: 12,5 km - Dislivello: 900 mt Ritrovo: ore 9,00 Località San Lazzaro (Agerola) Da portare: equipaggiamento da trekking, colazione a sacco, acqua, giacca impermeabile in caso di pioggia, cappello con visiera Approvvigionamento idrico: SI, inizio percorso Prenotazione obbligatoria venerdì in sezione dalle 19,30 alle 20,30 o comunicazione telefonica entro venerdì. Visita Riserva…
Ulteriori informazioni »luglio 2023
Escursione: Monte Forcellone da Prati di Mezzo (Mainarde)
Domenica 16 luglio 2023 - Escursione: Monte Forcellone da Prati di Mezzo (Mainarde) Durata: 6 ore escluse soste - Difficoltà: E/EE - Tipo: AR - Dislivello: 650 mt - Distanza: 12 km Ritrovo: ore 6,30 Sezione Cai Cava de’ Tirreni con auto proprie ore 9,30 piazzale Prati di Mezzo (Picinisco – FR) Da portare: equipaggiamento da trekking (scarponi da montagna, pantaloni lunghi, bastoncini), pranzo al sacco, acqua, giacca impermeabile in caso di pioggia, cappello con visiera e crema solare (il…
Ulteriori informazioni »settembre 2023
Manutenzione sentieri Alta Via dei Monti Lattari
L’escursione al Monte Polveracchio programmata per il 10 settembre viene sostituita con l’attività di manutenzione Alta Via dei Monti Lattari Manutenzione Alta via dei Monti Lattari - Sentiero Italia Sentiero CAI 302-300-306 Percorso: Badia di Cava-Ruderi Sant'Elia-Aria del Grano-Foce di Pucara-Colle Solve-Colle Serra-Foce di Tramonti-Corpo di Cava. Dislivello: 900 metri - Difficoltà EE - Durata: 8h - Approvvigionamento idrico: Sì, unica fonte d'acqua all'inizio del sentiero. Appuntamento ore 8.00 piazzale parcheggio della Badia di Cava de' Tirreni Direttore: Francesco Pisapia…
Ulteriori informazioni »novembre 2023
Escursione: La Valle del Ciuccio (Monti Alburni) – Intersezionale con Sottosezione CAI VESUVIO
Domenica 26 novembre 2023 - Intersezionale con Sottosezione CAI VESUVIO La Valle del Ciuccio (Monti Alburni) – Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni) Durata: 6/7 ore - Difficoltà: E - Tipologia: A - Dislivello: 300 mt - Distanza: 18 km circa Ritrovo: ore 06:50 davanti la Sezione Cai Cava con auto proprie oppure ore 08:00 a Sant’Angelo a Fasanella in Piazza Ortale davanti bar (https://maps.app.goo.gl/zbBePdg5TDctENCX9) Da portare: scarpe da trekking, bastoncini, giacca a vento, crema solare, cappello,…
Ulteriori informazioni »