Caicava

Caricamento Eventi

Eventi passati › Escursione media (EE)

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

aprile 2024

Monti Lattari : Monte Finestra Vetta Nord (1.148 m) dal sentiero Sergio Rosa

21 di aprile, 2024
Cava de’ Tirreni Salerno Italia + Google Maps

Rinviata a data da destinarsi per indisponibilità dei direttori di escursione. Monti Lattari AR – Monte Finestra Vetta Nord (1.148 m) dal sentiero Sergio Rosa Dislivello: 784 m – Durata: 6 ore – Difficoltà: EE Direttori: Giancarlo Trezza - 339-53.90.156 Giovanni Mascolo - 333-64.80.367

Ulteriori informazioni »

maggio 2024

Escursione – Traversata Monti Lattari

31 di maggio, 2024 @ 06:30 - 2 di giugno, 2024 @ 18:00
Monti Lattari

TRAVERSATA DEI MONTI LATTARI: Sulle Orme di Giustino Fortunato Partenza da Loc. Contrapone di Cava dè Tirreni arrivo a Punta Campanella (Massa Lumbrense) Durata:                       3 giorni – 3 tappe – 2 pernottamenti in rifugio/strutture DIFFICOLTA’ :             EE DISLIVELLO:                medi giornalieri sui 1400 m DISTANZA:                  63 km – tappe anche con più di 20 km al giorno Direttori:                    Giuseppe Fortunato   333-79.49.105 Benito Ventre             333-68.56.753

Ulteriori informazioni »

giugno 2024

Da Torca a Punta Campanella con il gruppo della traversata dei Monti Lattari

2 di giugno, 2024
Punta Campanella Punta Campanella, Napoli Italia + Google Maps

Domenica 2 giugno 2024 – Escursione Da Torca a Punta Campanella con il gruppo della traversata dei Monti Lattari Domenica incontro alle ore 10,30 (orario indicativo) sul sentiero di Torca per percorrere con il gruppo l’ultimo tratto della traversata : da Torca a Punta Campanella passando per San Costanzo. Partenza ore 8,20 da Cava. Chi non vuole fare l’escursione, ma essere comunque presente può recarsi in maniera autonoma a Termini e raggiungere direttamente Punta Campanella lungo il sentiero turistico,  per…

Ulteriori informazioni »

Montagne della Duchessa (RI) : Lago della Duchessa da Cartore per la Valle della Cesa

29 di giugno, 2024 @ 14:00 - 30 di giugno, 2024 @ 18:00
Borgorose Borgorose, 02021 Italia + Google Maps

Riserva Naturale Monti della Duchessa “Lago della Duchessa” da Cartore (RI) Percorso :       Cartore (mt 950) – Valle della Cesa – Pietra Grossa (mt 1.620) – Le Caparnie (mt 1.760) – Lago della Duchessa (mt 1.800) Dislivello:       900 m Difficoltà:       EE Durata:           7 h – escluso sosta pranzo Approvvigionamento idrico : SI, fonte quasi alla fine del tracciato, in loc. Le Caparnie Attrezzatura:  calzature da trekking, bastoncini, colazione a sacco, acqua, giacca impermeabile in caso di pioggia, cappellino da sole…

Ulteriori informazioni »

settembre 2024

Monti Picentini : Monte Mai (1606m) da Capo Calvanico

22 di settembre, 2024
calvanico Calvanico, sa 84080 Italia + Google Maps

Monti Picentini :  Monte Mai (1606m) da Capo Calvanico Dislivello: 800 m – Durata: 6 ore – Difficoltà: EE Direttori: Gaetano Attanasio - 340.1598881 Antonio Marzo - 328.3343374

Ulteriori informazioni »

novembre 2024

Monti Lattari: Albori dalla Badia di Cava e Monte Falerio  (686 m.)

17 di novembre, 2024
Badia di Cava Cava dei Tirreni, Salerno Italia + Google Maps

Monti Lattari: Albori dalla Badia di Cava e Monte Falerio  (686 m.) Percorso : Badia di Cava (352m), Capodacqua (658m), Incrocio 303a Cappella Vecchia (694m), Sella del Falerio (580m), Falerio (684m), Albori (264 m), Iaconti, San Vincenzo, Badia di Cava Dislivello: 550 m complessivi Difficoltà: EE – passaggi su rocce e qualche punto esposto Durata: 6 h – escluso sosta pranzo Approvvigionamento idrico : SI, alla partenza (Frestola), Capodacqua Attrezzatura: calzature da trekking, bastoncini Motivi di interesse: naturalistico, panoramico, paesaggistico Appuntamento:…

Ulteriori informazioni »

P.N.C.V.A. – Monte Panormo (1742 m) dal Rifugio Panormo

24 di novembre, 2024
Rifugio Panormo Ottati, Salerno Italia + Google Maps

P.N.C.V.A. : Monte Panormo (1742 m) dal Rifugio Panormo Percorso :           Campo dei Farina (Rifugio Panormo mt 1.340) – Monte Panormo  (mt 1.742) Dislivello:           450 mt Difficoltà:           EE Durata:                4 h – escluso sosta pranzo Approvvigionamento idrico : NO Attrezzatura:     calzature da trekking, bastoncini, colazione a sacco, acqua, giacca impermeabile in caso di pioggia APPUNTAMENTO: ore 7:30 Sede CAI di Cava de’ Tirreni, Corso Mazzini, 6 – Con auto proprie Direttori escursione:     Lucia Palumbo                  349-55.27.203 Giovanni Carlo Trezza                   339-53.90.156

Ulteriori informazioni »

febbraio 2025

Escursione: Monte Finestra vetta Nord (1.138 m) dal Sergio Rosa

2 Febbraio
Monte Finestra Nord (1.138 m s.l.m.), Badia di Cava
Cava de' Tirreni, Salerno Italia
+ Google Maps

La prevista escursione : Monte Finestra vetta Nord (1.138 m) dal Sergio Rosa viene rinviata a data da stabilire in seguito all'allerta meteo gialla della Protezione Civile Percorso :           Piazza Amabile (198 m) - Inizio Sentiero (372 m)- Monte Finestra Vetta Nord (1138 m) - Vena del Covello ( 1051 m) - CAI 312B – Sant'Antuono (398 m) - Fine Sentiero (372 m) - Piazza Amabile (198 m) Lunghezza:         11 km Anello - Sentiero 308 - 300 - 312…

Ulteriori informazioni »

Escursione : “I Sabati del CAI Giovani” – Monte Finestra vetta Nord da Le Chiancolelle

15 Febbraio
Monte Finestra Nord (1.138 m s.l.m.), Badia di Cava
Cava de' Tirreni, Salerno Italia
+ Google Maps

“I Sabati del CAI Giovani” : Monte Finestra vetta Nord da Le Chiancolelle ATTENZIONE : date le avverse previsioni meteo l'escursione viene rimandata a martedì 18 febbraio, fermo restante gli lorari degli appuntamenti. Percorso :           A/R : Le Chiancolelle ( Tramonti) -  Pietrapiana - Vetta Nord Monte Finestra (1.138 mt) Dislivello:           340 mt Difficoltà:           EE Lunghezza:         9 km Durata:                4 h – escluso sosta pranzo Approvvigionamento idrico : NO APPUNTAMENTO:  ore 8:30 Largo Boccaccio Ravello – Con auto proprie Ore…

Ulteriori informazioni »

Escursione: Monti Lattari – Foce di Pucara – Discesa Foce di Tramonti

23 Febbraio
Badia di Cava Cava dei Tirreni, Salerno Italia + Google Maps

 Monti Lattari:  Foce di Pucara e Foce di Tramonti da Corpo di Cava Percorso :           A : Corpo di Cava – Foce di Pucara – Foce di Tramonti (mt 913) – Corpo di Cava Dislivello:           500 mt Difficoltà:           EE Durata: 6 h – escluso sosta pranzo Approvvigionamento idrico : NO Attrezzatura:     Calzature da trekking, bastoncini, colazione a sacco, acqua,      giacca impermeabile in caso di pioggia, cappellino da sole e di lana. APPUNTAMENTO: ore 7,45 sede CAI di Cava de’ Tirreni,…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi
Chiudi il menu